La pericolosità dei campi elettromagnetici è molto dibattuta tra innocentisti (padroni degli impianti) e colpevolisti (Associazioni di Consumatori, ecologisti, semplici cittadini consapevoli). In Italia la Legge 381/98 ha abbassato il limite da 20 v/m a 6 v/m oltre le quattro ore di esposizione. Tale limite è spesso superato e il proliferare degli impianti di telefonia mobile nei centri abitati è sotto gli occhi di tutti. Pareri autorevoli da più fonti mondiali attestato che queste radiazioni artificiali, che superano di migliaia o addirittura di milioni di volte il campo elettromagnetico naturale e che non erano presenti fino a qualche decennio fa, per prudenza, sarebbero da evitare o quatomeno da ridurre. Nei video seguenti affrontiamo la "questione elettrosmog" e come tutelarsi da questa subdola forma di inquinamento.